NONAME
2009-09-30 05:18:55 UTC
Ma quando parlano di opere pacifiche si riferiscono a quelle di seguito elencate?
632 d.C. Morte di Maometto (8 giugno); 632-34 Conquista araba della Mesopotamia e della Palestina; 635 Conquista araba di Damasco; 638 Conquista araba di Gerusalemme; 642 Conquista araba di Alessandria d'Egitto; 647 Conquista araba della Tripolitania; 649 Inizio delle guerre sul mare e conquista di Cipro; 652 Prima spedizione contro la Sicilia; 667 Occupazione araba di Calcedonia (Anatolia); 669 Attacco a Siracusa; 670 Attacco ai berberi e conquista del Maghreb; 674-680 Primo assedio arabo di Costantinopoli; 698 Gli arabi prendono Cartagine ai bizantini; 700 Assalto arabo a Pantelleria; 704 L'emiro Musa proclama la guerra santa nel Mediterraneo occidentale; infesta il Tirreno e assale la Sicilia; 710 Attacco arabo a Cagliari; 711 Sbarco arabo nella Spagna meridionale Inizia la conquista della penisola iberica 715-717 Secondo assedio arabo di Costantinopoli; 720 Attacco alle coste della Sicilia; 727-731 Aggressioni alle coste della Sicilia; 738 Liutprando sconfigge gli arabi ad Arles; 740 Primo sbarco in Sicilia di un esercito saraceno; 753 Ulteriore sbarco in Sicilia; 778 Il giorno 8 settembre, Franchi e Longobardi sconfiggono gli arabi a Sabart, sui Pirenei; 806 I mussulmani occupano Tyana, in Anatolia, e avanzano fino ad Ankara Ademaro, conte franco di Genova, combatte i saraceni in Corsica; 812-813 I saraceni attaccano Lampedusa, la Sicilia, Ischia, Reggio Calabria, la Sardegna, la Corsica e Nizza; 819 Nuovo attacco alla Sicilia; 827 Il 14 giugno, sbarco in Sicilia di un esercito, per la conquista dell'isola; 829 I saraceni sbarcano a Civitavecchia; 830 I saraceni invadono la campagna romana e saccheggiano le basiliche di San Paolo e di San Pietro; 831 A settembre, Palermo si arrende agli arabi; 838 Attacco saraceno a Marsiglia; 839 Incursioni saracene in Calabria Sbarco e conquista di Taranto; 840 Scontro navale, davanti a Taranto, tra saraceni e veneziani, che non riescono a fermare l'attacco Saccheggio di Cherso, del Delta del Po e di Ancona; 841 Gli arabi si spingono nel Quarnaro e distruggono la flotta veneziana all'isola di Sansego; 842 Il 10 agosto Bari viene conquistata Vengono saccheggiate le coste della Puglia e della Campania; 843 L'emiro di Palermo scaccia i bizantini da Messina; 844 I normanni sbarcano in Spagna e occupano Siviglia; 846 Spedizioni saracene a Ponza e a Capo Miseno Il 23 agosto, gli arabi sbarcano alla foce del Tevere, assediano Ostia, saccheggiano nuovamente le basiliche di San Pietro e di San Paolo e l'entroterra fino a Subiaco, assediando poi Roma Ritiratisi, depredano Terracina, Fondi, e assediano Gaeta; 849 I saraceni saccheggiano Luni e Capo Teulada, in Sardegna; 850 Attacco arabo contro Arles; 852-853 Assalto alle coste calabresi e campane; 856 Incursioni arabe a Isernia, Canosa, Capua e Teano; 859 Gli arabi prendono Enna; 867 Gli arabi saccheggiano il monastero di San Michele sul Gargano I saraceni occupano alcune città dalmate e assediano Ragusa La flotta veneziana, guidata dal doge Orso, li insegue e li sbaraglia davanti a Taranto; 868 Re Ludovico libera Matera, Venosa e parte della Calabria; 869 Bande di saraceni invadono la Camargue; 870 Gli arabi occupano Malta e saccheggiano Ravenna; 879 Gli arabi prendono Taormina; 879 I saraceni saccheggiano Teano, Caserta e la campagna romana; 881 Il Papa scomunica il Vescovo di Napoli per la sua alleanza con i saraceni 885 I saraceni saccheggiano Montecassino e la Terra di Lavoro; 890 I mori di Spagna attaccano la costa provenzale e stabiliscono una base a Frassineto (La Garde-Freinet); 898 Saccheggio saraceno della Badia di Farfa; 912 Incursione saracena all'Abbazia di Novalesa; 913 Attacco alla Calabria; 914 Gli arabi stabiliscono basi a Trevi e a Sutri; 916 Incursione saracena nella Moriana (Savoia); 922 Incursione e saccheggio di Taranto; 924 Presa di Sant'Agata di Calabria; 925 Incursioni saracene in tutta la Calabria, fino in terra d'Otranto; assedio e massacro di Oria; 929 Saccheggio delle coste calabresi; 930 Paestum viene saccheggiata; 934 Assalto alla costa ligure; 935 Saccheggio di Genova; 936 Fallito attacco saraceno ad Acqui, difesa dal conte Aleramo; 940 Incursione saracena al passo del San Bernardo; 950 L'emiro di Palermo assale Reggio e Gerace e assedia Cassano Jonio; 952 Gli arabi, alleati con Napoli, colonizzano la Calabria; 960 San Bernardo da Mentone vince e insegue i saraceni in Val d'Aosta, fino a Vercelli 965 Gli arabi prendono Rametta, ultima roccaforte siciliana e in seguito sbarcano in Calabria; 969 Saccheggi saraceni nell'Albesano; 977 I saraceni prendono Reggio, Taranto, Otranto e Oria; 978 I saraceni