Domanda:
Ricerca sulla politica degli stati europei nei confronti dell'immigrazione.?
anonymous
2010-05-17 07:42:58 UTC
Per geografia mi è stata assegnata una ricerca sulla politica attuata dai paesi membri dell'UE nei confronti dell'immigrazione. Io ho trovato qualcosa ma su internet ho trovato cose abbastanza vecchie (2006) e non so se sono sufficientemente aggiornate. Consigli? Grazie.
Quattro risposte:
AxeL
2010-05-17 10:01:12 UTC
nel link seguente trovi la risposta a quello che cerchi posso aggiungere che per quanto riguarda l'immigrazione interna all'Unione Europea sono state prese molte restrizioni nei confronti di romania e bulgaria.

Per esempio:I 9 stati membri che richiedono permessi di lavoro dei lavoratori rumeni e bulgari sono: Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Malta, Regno Unito e Paesi Bassi.

Austria e Belgio. I cittadini rumeni che desiderano lavorare in Austria hanno ancora bisogno di un permesso di lavoro (Beschäftigungsbewilligung), che deve essere richiesto dal datore di lavoro. Dal 1 gennaio 2008 l'Austria ha aperto il suo mercato del lavoro ai cittadini dei nuovi Stati membri dell'UE, compresi Romania e Bulgaria, per 50 gruppi di professioni. Secondo i nuovi regolamenti, l'approvazione puo essere rilasciato per lavoro nei settori delle costruzioni, automobilistico o per cuochi e camerieri. Per un cittadino rumeno di ottenere un permesso di lavoro in Belgio, è necessario che un datore di lavoro del paese presenta una domanda alle autorità per ottenere l'autorizzazione a lavorare per il cittadino in questione. Una volta che il permesso di occupazione è ottenuto dal datore di lavoro, il lavoratore otterrà un permesso di lavoro.

Francia, Germania e Irlanda. La Francia ha liberalizzato, invece, l'accesso ai cittadini di mercato del lavoro dell'UE, compresa la Romania, per altri 150 professioni aggiuntivi e settori come l'edilizia, commercio, agricoltura, elettricità ed elettronica, trasporti, logistica e turismo, industria leggera, industria di trasformazione del legno, informazione, ricerca, banche e assicurazioni, servizio della casa e servizi sanitari. In Germania, i rumeni e bulgari sono ammissibili per l'occupazione esclusivamente sulla base di accordi bilaterali. Tra la Germania e la Romania vi sono 3 accordi bilaterali sullo scambio di lavoro regolati da leggi, per i lavoratori stagionali e il sostegno interno per i lavoratori distaccati e dei lavoratori distaccati nell'ambito di appalti di servizi. L'Irlanda manterrà le restrizioni per almeno altri 3 anni a causa della crescente disoccupazione. Per lavorare in Irlanda è necessario, oltre ad ottenere un permesso di lavoro, di un numero PPS (equivalente a un record di rete sociale nazionale) che viene rilasciato dal Ufficio locale della previdenza sociale.



Purtroppo in Italia e Spagna erano governate da Prodi e Zapatero i quali hanno cancellato tutte le restrizioni o perlomeno ne hanno lasciato qualcuna aggirabile facilmente e infatti ormai siamo pieni di romeni,i quali hanno portato una scia enorme di delinquenza quotidiana.

Mi ricordo che quello stupido di prodi aveva tolto anche le restrizioni al primo guppo di paesi dell'est sempre in materia di immigrazione.

Quando entrò nell'Ue la Polonia mi ricordo che tutti pensavano che i polacchi sarebbero emigrati in massa ma poi alla fine emigrarono specialmente in Inghilterra e ti parlo di 1 milione di polacchi circa.



@future sound of london:

1 la prima parte del racconto fantascentifico che tu dici è stato tradoto da un romeno in Italiano,e io sinceramente di fantascentifico non ci trovo nulla.

2 tu parli della bossi fini ok,ma la domanda chiede della politica in generale dei paesi ue di cui ho parlato

3 non ho parlato di chi voleva la romania nell'ue ma ho scritto che le restrizioni sia per il primo blocco sia per il secondo blocco di paesi entrati nell'ue in materia lavorativa è stato tolto da Prodi ai tempi al governo.

(ragiona prima di scrivere!!!!!!)



solo adesso mi sono reso conto con chi ho a che fare,ho visto alcuni dei tuoi fans,non meriti altre risposte.
anonymous
2010-05-17 16:31:54 UTC
Clicca " Commissione europea-immigrazione" e ti esce una marea del materiale da leggere.Buona lettura e buon studio.
?
2010-05-17 22:07:30 UTC
@future ,ma la tua risposta non l'ho vista !
John The Revelator
2010-05-17 19:04:24 UTC
quando andavo a scuola io, internet non c'era, e per fare le ricerche si andava in biblioteca, si fotocopiavano libri, ci si incontrava per condividere il materiale



adesso non avete neanche voglia di fare due ricerchine su google, di mettere un po' di fantasia nelle parole chiave da ricercare



non è una cosa bella, denota mancanza di creatività, pigrizia, incapacità a superare piccoli ostacoli



cosa farete quando vi troverete scaraventati nel mondo esterno, e vi accorgerete che la vita è tanto dura, che per avere un po' di successo bisogna sudare, e soprattutto muoversi con le proprie gambe?



@axel: hai scritto un racconto fantascientifico.



la legge in vigore da 10 anni si chiama bossi-fini



zapatero non era al governo in spagna ma lo è tuttora, ed è quello che spara agli immigrati che cercano di attraversare lo stretto



l'ingresso della romania e bulgaria nella ue è stato fortemente voluto da fini e berlusconi



berlusconi va a parlare alla tv turca (che si vede in mezzo maghreb) sostenendo che l'italia ospiterà, darà casa e lavoro a chi verrà a cercarlo



@axel povero disinformato: le restrizioni sono ancora presenti (semplificate) e comunque dovranno essere eliminate obbligatoriamente, come da legislazione europea,entro il 2013, chiunque sia al governo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...